Una Clematide conferisce più colore e altezza al vostro giardino, ve ne sono in tutti i colori possibili, periodi di fioritura e varietà. La Clematide fiorisce a lungo e può essere coltivata in combinazione con rose rampicanti o edera (siepe), in questo modo sbocceranno fiori ancora più belli ed eviterete noiose siepi. Le clematidi sono rampicanti ideali da muro, sugli alberi e da vaso, ma possono essere anche utilizzate come copri suolo o piante pensili.
Il periodo migliore per piantare le vostre clematidi:
Vendiamo le nostre clematidi in un vaso, per questa ragione possono essere piantate durante tutto l’anno (purché non geli sotto zero). Se le piantate in estate è importante annaffiarle abbondantemente (hanno bisogno di umidità), altrimenti si seccheranno e moriranno. Anche piantarle in autunno è una buona scelta, poiché il terreno è ancora caldo, le piante possono produrre nuove radici prima che sopraggiunga l’inverno e crescere ancora più forti e vigorose in primavera.
Impianto in piena terra o in vaso:
La Clematide può essere piantata sia in piena terra che in vaso, questo la rende molto adatta al giardino, al balcone, alla serra e come pensile.
Impianto in piena terra:
Impianto in vaso:
Le clematidi sono piante rampicanti:
Le clematidi non sono rampicanti con “ventose” come l’edera per esempio; pertanto hanno bisogno di un sostegno adatto, di una guida per svilupparsi verso l’alto. Questo lo si può ottenere tramite una struttura, o l’utilizzo di rinforzi di calcestruzzo o facendole crescere lungo un albero, un palo, o lungo degli arbusti che forniscano sufficiente appiglio. Per le clematidi in vaso potete utilizzare una canna di bambù o dei rami d´albero inseriti nella terra. Durante il primo periodo, per creare un appiglio, può essere di aiuto fissare dei rametti.
Concimazione:
La concimazione delle clematidi è semplice: deve avvenire sempre prima della fioritura (non durante, altrimenti si riduce il periodo di fioritura, perché le piante crescono invece di fiorire). Per le piante rampicanti che fioriscono in estate, la concimazione può iniziare a metà primavera e, nel caso, continuare dopo la fioritura, in modo che la crescita sia incoraggiata e possa esserci eventualmente un secondo periodo di fioritura. Si consiglia di concimare le specie di clematidi sempreverdi come la Clematide Armandii e Clematide Early Sensation dopo la fioritura.
* Clematide Armandii (Sempreverde)
Clematide Armandii Apple Blossom (Clematis Sempreverde)Rampicante...
Akebia Quinata (sempreverde)Rampicante SempreverdeColore del fiore: Nel...
Clematide Ville de Lyon (Clematis)Colore del fiore: rosso...
Clematide Montana Rubens (Clematis)Colore del fiore: rosaGrandezza del...
Edera / Hedera Hibernica 75-100 cm (rampicante sempreverde) Hai 6...
Gelsomino - Star of Toscane/Stella di Toscana (sempreverde)Rampicante...
Clematide Armandii (Clematis sempreverde)Rampicante SempreverdeColore...
Caprifoglio di Henryi (Lonicera - Sempreverde)Rampicante...